2/12/2011CATTOLICI NELL'ITALIA DI OGGI UN'AGENDA DI SPERANZA PER IL FUTURO DEL PAESE
Incontro organizzato dall'Arcidiocesi, per mercoledì 14 Dicembre, centro pastorale di Montarioso- SienaCATTOLICI NELL'ITALIA DI OGGI, UN'AGENDA DI SPERANZA PER IL FUTURO DEL PAESE
Un anno dopo Reggio Calabria: attualità e prospettive dell'impegno sociale e politico dei cattolici
Interviene Edoardo Patriarca
L'Arcivescovo Mons. Antonio Buoncristiani incontra gli operatori del mondo politico, economico e sociale per lo scambio degli auguri natalizi e per una riflessione sull'impegno dei cattolici nella società
PROGRAMMA
- ore 17.45 Saluto e presentazionedell'incontro a cura dell'Ufficio Diocesano per la Pastorale Sociale e del Lavoro
- ore 18.00 Relazione di EDOARDO PATRIARCA, Segretario del Comitato Promotre delle Settimane Sociali dei Cattolici Italiani
- ore 18.45 Interventi e presentazione del Corso di Cultura Politica e Dottrina Sociale Cristiana a cura della Fondazione Mons. Orlando Donati
- ore 19.00 Conclusioni di S. E. Mons. Antonio Buoncristiani
Le Acli
Servizi e Imprese sociali
Soggetti sociali
Newsletter
Area riservata
Frasi del giorno
Di tutti i mali che, per così dire, avvelenano gli individui, i popoli, le nazioni, e così spesso turbano l'animo di molti, causa e radice è l'ignoranza della verità. E non l'ignoranza soltanto, ma talvolta anche il disprezzo e uno sconsiderato disconoscimento del vero. Di qui errori d'ogni genere, che penetrano negli animi e si infiltrano nelle strutture sociali, tutto sconvolgente con grave rovina dei singoli e dell'umana convivenza [...]Tutti perciò sono tenuti ad abbracciare la dottrina dell'evangelo. Se la rigetta, vengono messi in pericolo i fondamenti stessi della verità, dell'onestà e della civiltà.(B: Giovanni XXIII, Enciclopedia Ad Petri Cathedram,29 giugno 1959)
Soggetti professionali
Associazioni specifiche

